Un pensiero su “Di crisi in crisi … ma che si impara?

  1. da lgo – commento copiato e incollato dal vecchio ponti e derive
    “Sulla varietà dei luoghi in cui si forma (e ci si forma) sono tentata di dare la prima risposta (il mondo è complesso…). Ci si aspetta che la scuola sia un luogo di formazione ma di questo percorso formativo sono poi esplicitati soprattutto gli aspetti relativi alle conoscenze (e c’è una lunga discussione in atto sulla didattica delle diverse discipline, che molto spesso però non riesce a tradursi in buona pratica). Si richiede alla scuola però anche la formazione di buoni cittadini, la trasmissione di valori etici…E qui a me la scuola sembra ancora più in crisi, perché la condivisione dei valori tra i vari attori sociali è sempre più debole, e ciascuno trova più difficile interpretare il suo ruolo. In questo quadro sconfortante, lo scambio alla pari tra i diversi professionisti dell’educare forse può tamponare qualche buco…”

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...