Giocare al nido e ritornare a casa

di Irene Auletta   Accade frequentemente che il genitore, incontrando la realtà dell’asilo nido, scopra un nuovo modo di intendere il gioco con il bambino e che, visto l’entusiasmo e l’impegno che il proprio figlio esprime in questa nuova realtà, proponga anche a casa alcune delle attività ludiche conosciute nel servizio. Non sempre però il bambino è disponibile a vivere nei diversi contesti le stesse proposte di gioco e questo a volte disorienta gli adulti che non riescono a spiegarsi le diverse reazioni dei bambini. Provando a ripercorrere brevi tratti delle due esperienze, quella comunitaria e quella familiare, è possibile … Continua a leggere Giocare al nido e ritornare a casa

Padri nella mente, nella cultura e nel cuore di Irene Auletta

di Irene Auletta Tutto incomincia con una telefonata ad una Scuola materna. “ Buon giorno, sono la mamma di Aurora e vorrei parlare con la dirigente”. “ Si mi dica signora, sono io”. “Volevo solo confermare il nostro appuntamento di oggi pomeriggio per l’iscrizione di mia figlia e avvisarla che purtroppo, a causa di un improvviso impegno, potrà esserci solo mio marito”. Breve pausa. “Senta signora, non le è possibile venire lei la prossima settimana?” “Certo, ma non volevo mancare all’appuntamento di oggi”. “ Di questo non si preoccupi, perché sono io che preferisco parlare con lei, come mamma. Sa, … Continua a leggere Padri nella mente, nella cultura e nel cuore di Irene Auletta

Cosa c’è sotto il mio albero di natale?

Cosa c’è sotto il mio albero di natale? di Irene Auletta Francesco ha otto anni e un giorno torna a casa da scuola visibilmente preoccupato. “Mamma, i miei compagni dicono che babbo natale non esiste e che i doni vengono messi sotto l’albero dai propri genitori. Io ho detto che non è vero e che Babbo Natale esiste veramente. Vero che esiste?”. La mamma di Francesco pensa alla domanda del figlio chiedendosi quale può essere la risposta giusta. Data l’età del bambino decide di svelare il mistero e dice: “in effetti è vero che Babbo Natale non esiste, ora sei … Continua a leggere Cosa c’è sotto il mio albero di natale?

Contro gli asili nido, le mamme, la conciliazione, un libro – 1

Inizia qui una serie di riflessioni a partire dai temi che emergono lavorando nei servizi. Si parte dal primo servizio educativo che conosciamo un pò tutti, per sentito dire, o come genitori, e/o come operatori: il Nido. Il primo luogo in cui i bimbi incontrano l’educazione in un ambito diverso dalla rete familiare. Mi sembra interessante proporre prima qualche link e solo a seguire alcune riflessioni. Il Primo stimolo viene che offerto parte da un libro di recentissima uscita: Paola Liberace  “Contro gli asili nido – Politiche di conciliazione e libertà di educazione”, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2009. Ad esso collego … Continua a leggere Contro gli asili nido, le mamme, la conciliazione, un libro – 1