difesa relazionale 1

di Monica Massola post scritto quando mia figlia piccola aveva una manciata di mesi, oggi ha due anni e mezzo. Una riflessione ancora molto emozionata e umorale, su un tema molto vivo, oggi. Abito in un piccolo paese, posto molto molto tranquillo. sin troppo. quando esco di casa con la piccolina questo è ciò che porto: borsa con cambio completo, borse termica con biberon/scaldabiberon,  la mia borsa,  giacca, copertina, 1 lt di acqua,  bimba dentro l’ovetto, chassis del passeggino.  vado avanti e indietro un sacco di volte. in un condominio a milano non si potrebbe.  soprattutto lasciare  la microbimba in auto con … Continua a leggere difesa relazionale 1

ancora difesa (virtuale)

UNA AMICA MI FA PARTECIPE DI UNA DISAVVENTURA VIRTUALE, O MEGLIO AVVENUTA NEL MONDO VIRTUALE, MA A TUTTI GLI EFFETTI MOLTO REALE PER IL COROLLARIO DI SENSAZIONI AD ESSA CONSEGUENTI. MA IN SINTESI SI È TROVATA NEL RUOLO DI CHI , IN MODO DEL TUTTO INVOLONTARIO, SALTA DENTRO UN ALVEARE. L’ALVEARE ERA UN SITO, IN CUI FREQUENTATORI, SI SONO AFFRETTATI AD AGGREDIRE “L’INTRUSO” VIVENDOLO COME UN ATTO DI AGGRESSIONE A TUTTI GLI EFFETTI. SI SA, LE API NON VALUTANO LE INTENZIONI: ALLA MINACCIA (VERA O PRESUNTA) AGGREDISCONO IN AUTOMATICO. LA PERSONA IN QUESTIONE SI È PRONTAMENTE AFFRETTATA AD ALLONTANARSI, DECISAMENTE … Continua a leggere ancora difesa (virtuale)

prove pratiche di difesa relazionale

In questi giorni mi sono trovata ad effettuare uno scambio di e-mail con una persona, a cui sono piuttosto legata; il susseguirsi di e-mail ci ha posto in posizioni progressivamente sempre più opposte e dicotomiche L’oggetto dello scambio epistolare forse non è completamente essenziale, o non lo è almeno in questo “qui ed ora” di riflessione. Lo sarà, immagino in un post successivo, visto che si trattava del confronto tra reale/lento versus virtuale tecnologico/veloce ed altro ancora. In ogni caso ne sono spiazzata, perché dopo una partenza – nello scambio di mail – piuttosto gioviale e serena, mi sono ben … Continua a leggere prove pratiche di difesa relazionale

difesa relazionale 2

intro 1 “per fortuna che ho fatto un corso di difesa relazionale. la fa un mio docente di pedagogia interazionale. fa arti marziali da una vita.si parte dal presupposto che …. – questo è quello che ho raccolto – nella vita ci si trova di fronte ad attacchi che non sono solo fisici, ma anche morali, psicologici, verbali etc etc si usano tecniche mutuate da un arte marziale. ma come in molte arti marziali accade il principio è evitare inutili scontri, si arriva al conflitto solo se inevitabile. e allora si osserva l’avversario e di sperimentano le proprie paure. si … Continua a leggere difesa relazionale 2