difesa relazionale 1

di Monica Massola post scritto quando mia figlia piccola aveva una manciata di mesi, oggi ha due anni e mezzo. Una riflessione ancora molto emozionata e umorale, su un tema molto vivo, oggi. Abito in un piccolo paese, posto molto molto tranquillo. sin troppo. quando esco di casa con la piccolina questo è ciò che porto: borsa con cambio completo, borse termica con biberon/scaldabiberon,  la mia borsa,  giacca, copertina, 1 lt di acqua,  bimba dentro l’ovetto, chassis del passeggino.  vado avanti e indietro un sacco di volte. in un condominio a milano non si potrebbe.  soprattutto lasciare  la microbimba in auto con … Continua a leggere difesa relazionale 1

sul blog – labirinti virtuali/digitali

7 febbario 2009 data originaria del post, si riferisce allo spostamento di pontitibetani su wordpress e l’apertura di ponti e derive. DOPO UN MESE E PASSA DI GESTIONE DEL BLOG GEMELLO, CREDO SIA NECESSARIO CONSENTIRMI UNA PAUSA DI META RIFLESSIONE. NON CREDO SIA ORA POSSIBILE ARGOMENTARE TUTTO MA VORREI INIZIARE UN BLOG FUNZIONA, ALMENO A LIVELLO PERSONALE, IN PRESA DIRETTA. SEMBRA AVERE UNA CONNOTAZIONE PIUTTOSTO EPIDERMICA. VUOI PERCHÈ SPESSO I BLOG CHE VISITO SONO FORME DI DIARIO, SPAZI DI RIFLESSIONE APERTI E SI MUOVONO ALLA RICERCA DI UNO SGUARDO CHE È NECESSARIAMENRE UNO SGUARDO PRIMA RICEVUTO, POI DATO ED INFINE … Continua a leggere sul blog – labirinti virtuali/digitali

difesa relazionale 2

intro 1 “per fortuna che ho fatto un corso di difesa relazionale. la fa un mio docente di pedagogia interazionale. fa arti marziali da una vita.si parte dal presupposto che …. – questo è quello che ho raccolto – nella vita ci si trova di fronte ad attacchi che non sono solo fisici, ma anche morali, psicologici, verbali etc etc si usano tecniche mutuate da un arte marziale. ma come in molte arti marziali accade il principio è evitare inutili scontri, si arriva al conflitto solo se inevitabile. e allora si osserva l’avversario e di sperimentano le proprie paure. si … Continua a leggere difesa relazionale 2