#Pedagogiaepolitica – Blogging day – Autrice Anna Lo Piano

Il tema del mese di febbraio: pedagogia e politica “La cura della polis attraverso le pratiche di accudimento sociali. Una dimensione politica dell’educazione che esiste, anche se il termine politica, oggi si confonde troppo spesso con “partito” e può spaventare. Politica ed educazione, invece: due facce della stessa medaglia. Perché se le pratiche educative non diventano cura dei territori e costruzioni di reti di significati sociali, l’educazione perde in partenza la sua sfida. Un’educazione che non ha bisogno dell’aggettivo “civica” per essere sostanziata. Perché educare è già un atto civico. L’educazione tras-forma l’umanità in cittadinanza”. Articolo di Anna Lo Piano … Continua a leggere #Pedagogiaepolitica – Blogging day – Autrice Anna Lo Piano

“scusa (scherzavo)”

il post originale è stato scritto e pubblicato il giorno 8 febbraio 2009 _ revisione dicembre 2013   Sono in giro con la mia bimba piccolissima, in una cittadina della provincia pavese, ecco che accanto ad una scuola colgo,  prima con la coda dell’occhio e poi con una certa attenzione un gruppo di ragazzetti/ ragazzetti (insomma giovani di quell’età indefinibile tra i 13 e 16 anni,) che si sbatacchiano, prima l’uno contro l’altro e poi contro un cassonetto. Mi giro meglio, a guardarli.   Mi chiedo se devo indossare la maglietta dell’adulto responsabile, dell’educatore e pensare seriamente se e come intervenire? … Continua a leggere “scusa (scherzavo)”

educare al compleanno, educare all’happy hour

feste di compleanno o happy hour? tipologia di festa A: i bambini vengono invitati al compleanno di un compagno/a di classe età dei bambini 10/11 anni (5a elementare) il luogo del festeggiamento è la pizzeria inserita nella multisala – limitrofa al mega centro commerciale – PROGRAMMA ora 19,30 i festeggiamenti si svolgono così: i bambini arrivano, si spogliano, mettono il loro regalino nell’apposito angolo tra cappotti e pacchetti, si siedono, mangiano a scelta tra pizza hot dog hamburger passano alla torta di compleanno ore 21,00 i bambini muniti di circa 5 € di gettoni, cortesemente offerte dai genitori del festeggiato/a, … Continua a leggere educare al compleanno, educare all’happy hour

quando entro … paolo

… in quella stanza P. è seduto su divano. SI guarda attorno. E’ un tipo elegante, anche se veste in modo decisamente casual, decido che deve avere circa 34/35 anni, ma di quei trentenni che sembrano già adulti, e non mantengono quel fascino acerbo ed immaturo. Sa di uomo fatto, ha un paio di baffi che rendono il viso interessante. Sembra a prima vista uno che si tiene sempre un pò distante da tutto, ma una innata cortesia sembra invece tenerlo lì, seduto, educato e attaccato a quel divano. Conosco anche i genitori, una famiglia di industriali, con ottime possibilità … Continua a leggere quando entro … paolo

parlare, dire, ascoltare

Molto tempo fa avevo un amico, per meglio dire un conoscente, che viveva facendo di mestiere il critico d’arte, nello specifico si occupava dell’arte del 1600 Viveva, immagino lo faccia ancora, in una splendida casa di architettura fascista: una bella facciata, si saliva attraverso un grande scalone in marmo, i dettagli, tutti da vedere, erano in marmo bianco e nero. Stessa cosa per l’appartamento, arredato con gusto, le cui pareti erano scandite da incredibili quadri di un pittore sconosciuto ma potenzialmente grande. Uno di quelli che non ha mai venduto un quadro, perchè vive(va) l’arte così visceralmente da non poter … Continua a leggere parlare, dire, ascoltare

etichette, categorie

UNA MIA AMICA HA UN BLOG, NUOVO DI PACCA. MOLTO INTERESSANTE PER VIA DI CERTE ETICHETTE. PERCHÈ LE SUE ETICHETTE SONO CATEGORIE SENSORIALI VEDERE TOCCARE GUSTARE…. MI IMMAGINO CI ASPETTINO ALTRE SORPRESE. MA INTANTO È STIMOLANTE PENSARE AI PEZZETTINI DELLA PROPRIA O ALTRUI VITA FILTRANDOLI ATTRAVERSO I SENSI. ATTRAVERSARE UNA STRADA DIVIENE MOLTO DIVERSO SE LO FAI PENSANDO AL VEDERE, AL SENTIRE (ASCOLTARE – ANNUSARE), O AL TOCCARE … TOUCHÈ MADEMOISELLE ANNA! Continua a leggere etichette, categorie