
Del fare e del narrare il fare nascere i figli (e i genitori)
Probabilmente il bisogno di diventare genitore arriva anche dal famigerato “gene egoista” che ci impone di replicare la specie, da un qualcosa che impone alle nostre scelte una forzatura. Ma c’è anche altro. Ci sono figli generati per tenere insieme coppie allo sbando, o per dare un senso ad un adulto infantile che vede nel figlio una sorta di compensazione. Figli generati perché non si sono saputi usare con cura gli anticoncezionali, o per pura casualità. E la poesia della genitorialità sembra così perdersi, svanire ai nostri occhi. A volte, lo dico come professionista dell’educazione, questo … Continua a leggere Del fare e del narrare il fare nascere i figli (e i genitori)