scene e psicomotricità

Un laboratorio di psicomotricità che conduco da qualche anno, oramai, ha assunto una nuova faccia: quella di una rappresentazione di storie scelte dai partecipanti, che vengono smontate, quasi scomposte in micro frammenti “recitabili”. Lo ammetto non è una psicomotricità ortodossa, ma una reiterpretazione libera della triade “esploro, conosco, rappresento”.

Lo sconfinamento con il teatro è visibile, si lavora sempre per “un pubblico”, che siamo noi stessi, che guardiamo e sperimentiamo, sperimentiamo e guardiamo. Ci si osserva, si prova e ritenta, curiosi.

Resta è ovvia la connessione con un pubblico immaginato e possibile, quello del mondo in cui è anche possibile rientrare, portandosi dietro e dentro l’esperienza.

E’/siamo gruppo che insieme lavora, alla ricerca delle sfumature espriminibili, recuperando esperienze quotidiane che vengon ritradotte alla luce del tema, o dell’azione scelta.

Il punto di partenza di quest’anno è stato Pinocchio

La fata Turchina,

che si impone ad uno schifato Pinocchio,

con l’amara medicina.

Il gatto e la volpe, che sanno imbrogliare ora furtivamente, 

ora seduttivamente.

Il rapporto triadico tra: le marionette guidate dai fili,

 il burattino senza fili (Pinocchio che vive sul confine di una libertà apparentemente illimitata e i vincoli di un corpo di legno),                                                                                        e Mangiafuoco. Portatore anch’egli di più ambivalenze, tra l’azione verso le marionette malatrattate e la tenerezza per la storia di pinocchio.

Pinocchio che scopre il dualismo del proprio corpo: ragazzo e/o burattino, corpo contratto e rigido – corpo rilassato e fluido,  ragazzo/asino.

Il tema che ci accompagna sottotraccia, è la trasformazione, e la possibilità di esplorare i contrasti emotivi, espressivi, tonici e corporei, e alle volte le intersecazioni e le ambivalenze possibili.

Attivo/passivo, veloce/lento, uomo/animale, tirare/esser tirato, guidare/essere guidato, rigido/morbido, imporre/accettare-imporre/rifiutare, libero/vincolato, imbrogliare/essere imbrogliato/farsi imbrogliare, seduttivo/furbesco, disteso/seduto/in verticalità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...