Bell’educazione! – parte seconda

Di Irene Auletta

Insegnare la buona educazione …. per sopravvivere

Stasera sono andata al cinema e sono stata messa duramente alla prova.

A fianco a me si è accomodata una felice famigliola. Padre, madre, figlia di circa 9/10 anni.

Attenzione. Il film non era affatto un cartone animato e, al contrario, la sua recensione e il titolo – Il discorso del Re – , lasciavano pochi dubbi in proposito.

Ebbene, durante il film è accaduto di tutto.

La bambina ha iniziato a sorseggiare rumorosamente la sua bibita, per passare poi a gustare uno straordinario lecca-lecca con risucchio per poi concludere con delle croccanti patatine, mangiate anche quelle abbastanza rumorosamente.

A questo punto, la mia amica Marina l’avrebbe già uccisa!

In tutto questo movimento di mandibole, ogni tanto la madre si alzava dal suo posto per fare un piccolo riassunto alla bambina di quello che stava accadendo sullo scherzo e il padre, quasi con la stessa frequenza scoppiava in risate sonore, come quelle che ognuno può fare stravaccato sul suo divano di casa.

Non ho guardato se tutti avevano anche pigiama e pantofole, perchè non avrei retto.

Per concludere la bella scenetta, all’uscita mi ritrovo circondata da signori e signore che sbadigliavano in attesa di uscire dal cinema e, vi giuro, ho visto solo un signore mettere la mano davanti alla bocca.

Ma cosa mi sono persa? Cosa è successo in questi anni?

Andare al cinema non voleva dire stare in un luogo pubblico insieme ad altre persone sconosciute?

Solo mio padre mi ha ripetuto alla nausea che “quando si sbadiglia si mette la mano davanti alla bocca”?

Che in pubblico, per rispetto, è doveroso mantenere un certo comportamento?

Dobbiamo tornare a insegnare la buona educazione, facendo l’elenco dei comportamenti poco appropriati da evitare?

Mia figlia scoppierebbe a ridere pensando alle scoregge!

A salvarmi dalla voglia di ringhiare, mi sono tornate in mente le cinque lezioni impartite da una famosa baby sitter narrata in un paio di film visti di recente, e dentro di me ho gridato.

AIUTO…. anche a noi serve Tata Matilda!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...