Detto così è un ginepraio. Mò mi impegno ad uscire dal labirinto e capirla, oppure perdermi per sempre ….
.
Seconda tesi: la Consulenza pedagogica è una pratica educativa di secondo livello
La Consulenza Pedagogica è un processo educativo che sostiene processi educativi. Dunque ciò che produce in termini di linguaggi e interazioni sociali, è isomorfo a ciò che viene prodotto in termini di linguaggi e interazioni sociali nei processi educativi che sostiene.
L’educazione si colloca da sempre su due livelli contemporanei ma analiticamente distinguibili: il livello del gesto educativo e quello del gesto che indica a chi lo compie, come compierlo. L’educazione, in altre parole, educando alla vita e al mondo, trasmette da sempre se stessa, ovvero i modi, i tempi, i luoghi e il senso stesso dell’educare alla vita e al mondo. L’educazione non può fare a meno del consigliarsi educativo che insegna a educare e la Consulenza Pedagogica occupa questo livello, caratterizzandolo in senso professionale. Non è in ogni caso legittimo sostenere che la Consulenza Pedagogica possa applicarsi ai processi educativi senza contenuti propri, ma limitandosi a orientare i contenuti che trova. La Consulenza pedagogica ha il compito preciso di trasmettere ciò che impara e lo fa comunque, anche se a parole lo nega.